successivo

AZIENDA AGRICOLA BIOHS

L'azienda Biohs ha una storia molto antica che risale verso la fine del XV secolo.

La superfice della tenuta è di circa 300 ettari, composta da boschi, pascoli, seminativi, oliveti e vigneti.

sito azienda agricola

L'azienda coltiva vigneti e oliveti, ove sono presenti molte piante secolari, che danno vita ad un olio extravergine di oliva tipico, leggerissimo, privo di acidità, di un bel colore verde intenso, dal sapore leggermente aspro, un olio di qualità eccellente.

Volete conoscerci meglio e scoprire i nostri prodotti? Vi offriamo la possibilità di visitare le nostre cantine e di partecipare alla degustazione dei nostri vini.

Per maggiori informazioni clicca qui.

L'AZIENDA

L'AZIENDA

Posta su di un rilievo naturale al centro di un anfiteatro di vigneti e frutteti, la Cascina Biohs, ormai da diversi secoli, tramanda di padre in figlio i valori della tradizione contadina.

sito azienda agricolasito azienda agricolasito azienda agricola

È qui che potete trovare i vini più pregiati, accompagnati dai frutti come pesche e susine di propria coltivazione, nei mesi da Luglio a Settembre.

Grazie ad attente e costanti cure in vigneto e nelle vinificazioni, seguite con passione in ogni fase della produzione, unite ad una profonda e consolidata conoscenza tecnica, siamo in grado di offrire vini di alta qualità, espressione del territorio.

I VIGNETI

I VIGNETI

I vigneti si estendono nella parte più alta della collina tra le Langhe ed il Monferrato.

L'orientamento dei filari, il costante e attento lavoro manuale dei vigneti per mantenere l'equilibrio vegetativo e il diradamento dei grappoli, permettono di ottenere uve perfettamente mature, sane e profumate: elementi fondamentali per ottenere un vino equilibrato, ricco di struttura, adatto nel breve e lungo invecchiamento.

sito azienda agricolasito azienda agricolasito azienda agricola

La nostra cantina unisce i criteri moderni a quelli tradizionali, consentendo la vinificazione con i microrganismi presenti naturalmente sulle uve, mantenendo così le caratteristiche del vitigno e del territorio in cui viene coltivato.

I VINI

I VINI

Una buona cantina è principalmente un luogo dove ci si prende del tempo per stare a contatto con la natura, contemplando e degustando il suo miglior frutto: il vino.

In cantina i nostri vini vedono la luce e col tempo formano il loro carattere aprendosi ad un nuovo mondo aromatico.

Ogni vino, con i suoi tempi e seguendo il suo percorso, diventa più profondo, più complesso, più delicato e misterioso.

sito azienda agricolasito azienda agricolasito azienda agricola

Tra i principali fattori che costituiscono il carattere dei nostri vini ci sono le condizioni naturali: il clima consente la coltivazione della vite e il suolo ne forma la personalità.

Un clima temperato e un terreno moderatamente ricco permettono alle viti di accompagnare le uve fino al momento perfetto per la raccolta.

Poi inizia il nostro momento; un costante lavoro lascia che le uve diventino vino e che il vino acquisti una maturità armoniosa.

La nascita di un vino è prima di tutto un'operazione di selezione.

Dal campo alla bottiglia, ogni gesto risulta importante per la sua creazione; i diversi profumi si fondono in un insieme più grande e gli elementi che lo compongono si rincorrono per trovare pace in cantina e finire nelle mani di un intenditore.

L'OLIO

L'OLIO

Dal gusto fruttato intenso, con retrogusto di carciofo e foglie d'ulivo, bilanciato ed equilibrato, ideale per condire tutti i piatti, dai primi, alle carni, al pesce, alle verdure crude e cotte.

L'olio extra vergine Biohs è un prodotto assolutamente naturale, derivato dalla semplice spremitura a freddo delle olive cultivar taggiasca, senza alcuna filtratura o procedimento atto ad un prolungamento della conservazione od alterazione del gusto originale.

sito azienda agricolasito azienda agricolasito azienda agricola

Potete trovarlo nelle confezioni:

Latta da 3 e 5 lt.: ideale per un "tipico consumo ligure", per chi non può fare a meno di un buon olio su qualsiasi pietanza, per chi fa conserve sott'olio ed il pesto in casa.

Bottiglia da 1 lt. e da 0,75 lt.: confezione per chi ha un consumo più parco, che utilizza l'extravergine migliore solo a crudo, o che, semplicemente, non vuole avere l'impegno del travaso.

Bottiglia da 0,50 lt. e da 0,25 lt.: la confezione ideale per il ristorante o ristoratore che vuole mettere la qualità direttamente in tavola, davanti agli occhi del proprio cliente.

GALLERY

GALLERY

COME RAGGIUNGERCI
CONTATTI

CONTATTI

Azienda agricola BIOHS
Loc. Fontanazzo
14053 AT

E-mail: info@fabiolangella.com
Cell.: 380 25 80 400



FORM DI RICHIESTA

Nome e Cognome


E-mail


Messaggio


 Ho preso visione ed accetto in tutte le sue parti l'informativa sulla Privacy, pertanto autorizzo il trattamento dei miei dati personali.





top